Facebook Twitter Youtube Feed RSS

SECONDO SEMINARIO DIOCESANO SULL'ACQUA IN OCCASIONE DEL TEMPO DEL CREATO

20/09/2023 16:48
SECONDO SEMINARIO DIOCESANO SULL'ACQUA IN OCCASIONE DEL TEMPO DEL CREATO

Il Vescovo, Mons. Derio Olivero, nella sua lettera pastorale "Brindiamo?" ha scritto: "Abbiamo bisogno di contadini". I contadini sono coloro che si prendono cura della terra. Non producono, ma aiutano la terra a produrre. Per questo devono imparare a conoscerla, devono ascoltarla, assecondarla, aiutarla. Non sono i padroni della terra, ma i custodi. Credo che curare la spiritualità significhi proprio imparare a diventare  custodi di questa nostra terra, della vita nostra ed altrui.  Uomini e donne che esercitano l'arte paziente e delicata  della cura". Queste parole aiutano ad affrontare il Tempo del Creato di quest'anno con questo senso del prendersi cura che accomuna contadini, amministratori, dirigenti d'impresa nello specifico occupandosi di quel bene prezioso che è l'acqua, richiamata nel versetto scelto a livello nazionale ripreso dal Libro di Amos "un fiume possente" che dà un' immagine pregna di significato perché la stessa gestione pratica di questo bene richiama la giustizia. Tutto ciò riconduce al messaggio di Papa Francesco nel quale possiamo leggere: "affinché il potente fiume continui a scorrere, dobbiamo trasformare le politiche pubbliche che governano le nostre società e modellano la vita dei giovani di oggi e di domani". Riprendendo anche quest'anno il titolo di un importante documento del Dicastero Vaticano per il Servizio dello Sviluppo umano integrale, il 29 settembre alle ore 21, presso il Seminario Vescovile a Pinerolo si terrà il secondo seminario diocesano "Aqua fons vitae". Saluta il Vescovo di Pinerolo, intervengono: Adriana Sadone, Presidente Comunità montana Pinerolese, Sindaco di San Secondo di Pinerolo,  Marco Ventre, Presidente Comunità montana Valli Chisone e Germanasca, Sindaco di Villar Perosa, Bruno Mecca Cici, Presidente provinciale Coldiretti, Paolo Romano, Presidente Smat spa. Modera Giancarlo Chiapello, direttore Upsl. Ci sarà una breve presentazione del Tempo del Creato da parte della Comunità Laudato Si di Pinerolo. Aperto al pubblico il seminario é rivolto a tutte le persone di buona volontà,  associazioni e mondo agricolo e in particolare agli amministratori locali. 

Commenti