AmiAMO, SportiAMO e RicicliAMO. Lo sport, arma contro molestie tra minori, atti di bullismo
16/11/2023 9:30
AmiAMO, SportiAMO e RicicliAMO
– L'associazione sportiva dilettantistica Team Mulè, sempre in prima linea a contrastare le molestie tra minori con atti di bullismo e in rete con il cyberbullismo, punta attraverso la pratica sportiva con iniziative pubbliche per lo più gratuite, a dissuadere in questi comportamenti scellerati. Venerdì 17 novembre hanno organizzato una gara aperta a tutte le società sportive a prescindere dalla federazione ed ente di promozione sportiva, con sei distinte discipline per dar modo a tutti gli atleti di esprimersi al meglio e vincere almeno una coppa. Il loro presidente per più di un anno ha girato in lungo e largo per raccoglierle. Ha inserito annunci sui giornali, contattato vari associazioni sui social, con il fine ultimo di poter reperire ogni sorta di coppa, per poi riassemblarla e dopo aver raggiungo un numero congruo, dare vita a una sinergia di sport ed educazione civica. Che mondo vogliamo lasciare ai nostri figli? Questa è la domanda che pone a tutti Alfredo Mulè, poi continua – Questo è un interrogativo che porta con sé una responsabilità molto precisa per noi adulti, a cui dobbiamo saper rispondere con urgenza senza più aspettare, partendo proprio dallo sport. In questo modo, una coppa buttata in cantina o un semplice soprammobile impolverato, ha riacquistato una seconda vita, regalando un sorriso ad ognuno che si è messo in gioco dal più piccolo al più grande. Gli adolescenti di oggi - ha sottolineato Samantha segretaria della squadra - sono costantemente sottoposti a input provenienti dalla rete, positivi per molti aspetti, ma anche mal sani per altri versi. I costanti dati in aumento sui vari fenomeni del bullismo e cyberbullismo, devono imporre ad una società civile come la nostra, una maggiore attenzione in più far fronte a tutti i rischi e soprattutto prevenirli. In primis lo voglio affermare come madre, le famiglie degli studenti hanno il diritto di sapere che i propri figli, all'interno delle scuole, siano tutelati soprattutto da questo punto di vista. È la prima volta che un'associazione sportiva si cimenta in queste iniziative totalmente gratuita, volta alla sensibilizzazione e formazione non solo dall'aspetto sportivo, ma soprattutto caratteriale.