Facebook Twitter Youtube Feed RSS

Giornata nazionale della legalità. Incontro a Piscina

22/05/2024 16:04
Il 24 maggio, alle ore 20.45 (vedi foto) in occasione della Giornata della Legalità, in memoria delle Vittime Innocenti delle mafie, il Comune di Piscina invita ad una serata di riflessione dal titolo significativo: "Perché la mafia siamo noi". La dichiarazione "coraggiosa" contenuta nel titolo della serata è tratta da quanto Rita Atria, testimone di giustizia, scrive nel suo diario poco dopo l'uccisione di Paolo Borsellino e della sua scorta.
 
Il gruppo "INSIEME PER IL FUTURO" proporrà alcune letture per "fare memoria" di donne che hanno avuto il coraggio di opporsi alle mafie offrendo il loro impegno nelle comunità, nelle scuole, chiamando a responsabilità anche le istituzioni:fra queste, Rita Atria, Saveria Antiochia...
 
Il gruppo "Associazione Rita Atria - Pinerolo" offrirà invece una riflessione  sulla vera natura delle mafie e sulla loro presenza in "casa nostra",  in Piemonte. L'Operazione "Minotauro", portata a termine dalleforze dell'ordine nel 2011 ed il successivo processo giudiziario, hanno mostrato infatti quale sia la quantità e la qualità delle mafie in Piemonte e quali le contiguità inaccettabili palesatesi fra mafie e "pezzi" della politica, dell'imprenditoria, delle comunità piemontesi. Le parole pronunciate da Giancarlo Caselli, allora procuratore di Torino, sono chiare: "(…) La mafia c'è perché c'è mercato per i suoi servizi. Vedremo che ci sono tante persone che traggono vantaggi dall'esistenza della mafia. Persone che non hanno nessun interesse a denunziare nulla, persone, politici amministratori(...)"
 
Perché la mafia siamo noi?
 
Anche su  questo si riflettera' nella serata in cui si farà memoria del sacrificio dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e delle Vittime Innocenti delle mafie.

Commenti